![]() |
Nuova Sabatini 2017 MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, grazie alla legge di Stabilità 2017, riconoscerà anche per il 2017, il bonus beni strumentali alle imprese per aumentare la competitività della produzione italiana e facilitare l'accesso al credito per le PMI, piccole e medie imprese. |
A tal fine, la cassa Depositi e Prestiti ha previsto un apposito fondo che al momento risulta chiuso per mancanza di fondi, ma che verrà riaperto, non appena verrano destinate le nuove risorse previste dalla nuova Legge di Bilancio. Nel frattempo di avere notizie più precise, vediamo cos'è e come funziona la nuova Sabatini, i requisiti e el condizioni per accedervi, quali sono i beni strumentali ammessi all'agevolazione e come presentare la domanda.
Nuova Sabatini 2017 Mise cos'è?
La nuova Legge Sabatini 2017 per l'acquisto di beni strumentali, è un contributo che il MISE riconosce alle PMI attraverso un contributo a copertura degli interessi sui finanziamenti bancari per gli investimenti realizzati per acquistare beni strumentali.
Il contributo per il bonus macchinari-nuova sabatini è quindi pari agli interessi calcolati sul piano di ammortamento a rate semestrali al tasso di 2,75% annuo per 5 anni.
Le PMI inoltre, che fanno domanda e rientrano nel contributo, possono richiedere che il finanziamento sia coperto dalla garanzia dello Stato, attraverso il Fondo di GaranziaPMI fino all'80% del finanziamento totale.
Cosa spetta alle imprese? Alle imprese che fanno domanda di accesso al contributo e che effettuano l’investimento per acquistare i beni strumentali o acquisirli in leasing spetta:
Grazie alla legge di Stabilità 2017, è previsto inoltre un'altra agevolazione per le imprese e beni strumentali, il cd. super ammortamento 2017 e iperrammortamento 2017.
Nuova Sabatini acquisto beni strumentali 2017: requsiti imprese
Imprese ammesse alla nuova Sabatini: Sono ammesse al bonus beni strumentali 2017, tutte le micro, piccole e medie imprese di Italia.
Nello specifico, le imprese ammesse alla nuova Sabatini 2017, sono le PMI in possesso dei seguenti requisiti:
Quali settori sono agevolabili? Al contributo sui beni strumentali 2017 sono ammesse le imprese che operano in tutti i settori produttivi, ivi compresi l'agricoltura e la pesca mentre ne sono esclusi i settori: industria del carbone, attività finanziarie e assicurative, la fabbricazione di prodotti con imitazione o sostituzione del latte e quelli lattiero-caseari, attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.
Nuova Sabatini 2017: beni agevolabili
La nuova Sabatini2017 prevede un contributo per le imprese che effettuano investimenti per acquistare o acquisire in leasing i seguenti beni strumentali:
Come devono essere i beni strumentali? I requisiti che i beni devono possedere per rientrare nel beneficio è che devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”. Sono quindi escluse le voci “terreni efabbricati” e “immobilizzazioni in corso e acconti”.
Per maggiori informazioni contattare la Sede Proviciale al numero 0823216513
oppure mandare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.