Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.


Aderisci compilando il modulo

immagine modulo claai caserta fepropec

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime Notizie

Incentivo "Resta al sud"

 

"Resta al Sud"- D.L.91 del 20 Giugnio 2017, misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno che hanno voglia di dare vita alle proprie idee imprenditoriali.

 

 

A chi si rivolge

Giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni che presentino i seguenti requisiti:
a) Siano residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia o vi trasferiscano la residenza entro 60 giorni dalla comunicazione del positivo esito dell’istruttoria;
b) non siano già titolari di altra attività di impresa in esercizio;
I proponenti, successivamente alla concessione delle agevolazioni, non dovranno essere titolari di un contratto a tempo indeterminato.

Le istanze possono essere presentate da soggetti che siano già costituiti (dal 21 giugno 2017) al momento della presentazione o si costituiscano, entro 60 giorni dalla data di comunicazione del positivo esito dell’istruttoria, nelle seguenti forme giuridiche: le società, le cooperative, le ditte individuali e le persone fisiche.

 

Agevolazione

Le agevolazioni coprono il 100% dell’investimento ammissibile e sono concesse ella forma di CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DI IMPORTO PARI AL 35% DELLA SPESA ammissibile e di una forma di prestito a tasso 0, della durata di 8 anni di cui 2 di preammortamento, di importo pari al 65% della spesa ammissibile, che sarà erogato dalla Banca in un’unica soluzione.
Il finanziamento bancario è assistito dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI per l’80%, ai fini della sola copertura del restante 20%, la Banca può richiedere garanzie aggiuntive (firma garante o deposito vincolato).

Ogni soggetto richiedente può ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro, nel caso in cui la richiesta arrivi da più soggetti, già costituiti o costituendi, il finanziamento massimo è pari a 200 mila euro.

Sono ammissibili soci che non abbiano i requisiti anagrafici di cui prima solo qualora essi rappresentino massimo un terzo della compagine societaria e che non abbiano rapporti di parentela fino al quarto grado con alcuni degli altri soggetti richiedenti.

 

Attività ammissibili

I programmi di investimento devono essere relativi ai seguenti settori:
1. agricoltura;
2. artigianato ed industria;
3. fornitura di servizi, in qualsiasi settore.
Sono escluse le attività di libero professionali e del commercio, ad eccezione della vendita dei beni prodotti nell’attività impresa.

 

Spese ammissibili

1. Opere edili, relative ad interventi di ristrutturazione e/o manutenzione straordinaria, nel limite 30% del programma di spesa;
2. Impianti, macchinari ed attrezzature nuovi di fabbrica;
3. Programmi informatici e servizi TLC (tecnologie per l’informazione e la telecomunicazione)
4. Altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative nel limite del 20% massimo del programma di spesa)
Non sono ammissibili le spese di progettazione, le consulenze e quelle relative al costo del personale dipendente.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla sede Fe.Pro.Pe.C.L.A.A.I.

Indirizzo e-mail:                   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.      

Numero fisso:                      0823216513

Responsabile Francesco Di Donato

 

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito