Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.


Aderisci compilando il modulo

immagine modulo claai caserta fepropec

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime Notizie

Corso RSPP (datore di lavoro) Gratuito

         

La Fe.Pro.Pe CLAAI  Caserta, organizza un corso di formazione RSPP Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (rischio basso/medio/alto) per datori di lavoro che dovranno svolgere i compiti di responsabile della prevenzione e della sicurezza per la propria azienda.

 

Il corso e' gratuito per le imprese già associate e per chi si associa   - Vedi modulo di adesione -

La prenotazione è obbligatoria ed e’ limitata ad un numero di partecipanti predefiniti

Per prenotarsi clicca qui i

 

In seguito alla pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni (G.U. n. 8 dell’11 gennaio 2012), gli accordi sanciti il 21 dicembre dalla Conferenza Stato Regioni per la formazione sulla sicurezza dei lavoratori e corsi di formazione per datore di lavoro – RSPP.

 

RSPP Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione può essere una carica rivestita anche daldatore di lavoro purché egli abbia seguito un corso di formazione specifico, appunto, per RSPP. Per sicurezza sul lavoro si intende la condizione per cui è possibile svolgere un'impresa o una qualunque attività lavorativa senza correre il rischio che si verifichi un incidente. Affinché ciò possa realizzarsi occorre dotare il luogo di lavoro di una serie di strumenti ed accorgimenti idonei nonché educare i lavoratori ad evitare e prevenire il verificarsi di eventuali eventi pericolosi.

 

I numerosi adempimenti sulla sicurezza sul lavoro che il datore di lavoro deve rispettare (D.Lgs. 81/2008 Testo Unico della Sicurezza e novità del D.Lgs. 106/2009) richiedono che il ddl debba essere sempre aggiornato e debitamente formato con un corso ad hoc. Il decreto recepisce inoltre le Direttive Europee che prevedono diverse sanzioni per chi non adempie agli obblighi di legge.

 

Il programma del corso sarà cosi indicato:

  • il quadro normativo e la responsabilità civile e penale;
  • gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende;
  • tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni;
  • i rapporti con i Rappresentanti dei lavoratori;
  • appalti, lavoro autonomo e sicurezza;
  • valutazione dei rischi;
  • principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza;
  • dispositivi di protezione individuale;
  • prevenzione incendi ed i piani di emergenza;
  • prevenzione sanitaria;
  • informazione e la formazione dei lavoratori. 

 

Per ulteriori informazioni contattateci al 0823216513 oppure alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito