![]() |
La Fe.Pro.Pec CLAAI organizza Corsi di Formazione per i Lavoratori e i Datori di Lavoro che intendono conseguire il patentino di abilitazione alla conduzione e manovra di mezzi escavatori. |
Il corso consiste nella parte teorica e la parte pratica che saranno sviluppate nall'arco del giorno stesso ed è conforme all’accordo stato/regioni del 22 febbraio 2012 sulle “attrezzature” e permette di ottenere l’abilitazione all’utilizzo di escavatori, terne e pale caricatrici frontali.
Il corso ha un prezzo complessivo di 100,00 Euro + IVA.
Il corso è riservato ai Lavoratori e ai Datori di Lavoro che intendono conseguire il patentino di abilitazione alla conduzione e alla manovra di mezzi escavatori.
Per gli Addetti alla conduzione e alla manovra di mezzi escavatori la Conferenza Stato–Regioni del 22.02.2012 ha definito per queste figure un percorso formativo composto da una sessione teorica e da una pratica. Il presente corso intende assolvere agli obblighi formativi della sessione di teoria ed abilita il corsista alla successiva effettuazione della prova pratica. Quest’ultima può essere condotta presso un professionista abilitato o un datore di lavoro, eventualmente anche il proprio, i quali abbiano conseguito da almeno tre anni l’attestato da RSPP. I contenuti didattici della sessione pratica debbono essere coerenti con quanto previsto dal DVR dell’azienda di appartenenza del corsista. A fronte del ricevimento della certificazione di avvenuta partecipazione e superamento della sessione pratica rilasceremo al corsista il relativo patentino.
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, Accordo Stato–Regioni del 22.02.2012, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09, Direttiva Macchine 2006/42/CE, Direttiva Macchine n. 17 del 27.01.2010
Per conseguire il patentino è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti curriculari: a) Patente di guida categoria B
Il patentino conseguito è valido per tutti i Macrosettori Ateco, indipendentemente dal relativo livello di rischio.
Per iscriversi è obbligatorio compilare il form sottostante
Per maggiori informazioni contattare il responsabile Bravi Aldo al numero 0823216513 oppure mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.