Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.


Aderisci compilando il modulo

immagine modulo claai caserta fepropec

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime Notizie

Corsi di Abilitazione Acconciatori | Amplia il tuo business con CLAAI Form

 

 

Sei un acconciatore e vuoi far crescere la tua imprea? CLAAI Caserta ti aiuta a moltiplicare le tue opportunità di business formando i tuoi dipendenti e aiutandoti ad aprire più unità locali.

 

 

Ottimizzare il proprio Business è un obiettivo primario nella buona riuscita dell'attività di acconciatura, e Claai Caserta sostiene gli acconciatori sia da un punto di vista finanziario che formativo garantendo qualità e fiducia con corsi di abilitazione professionale di 350 ore.

 

Come ottimizzare un'impresa di acconciatura?

Claai ottimizza il vostro business in due soli step, aiutandovi in primo luogo ad aprire più unità locali sostenendovi finanziariamente ma anche in tutti gli adempimenti amministrativi, e in secondo luogo formando i vostri dipendenti con appositi corsi di abilitazione da 350 ore rendendoli così responsabili tecnici idonei alla gestione di un'unità locale.

 

 

Perché è importante che i propri dipendenti acquisiscano l'abilitazione professionale da acconciatore?

Il conseguimento della qualifica professionale di un dipendente è importante in quanto secondo la legge per ogni unità locale della propria attività di acconciatura bisogna designare un responsabile tecnico idoneo alla gestione.

Potrà essere responsabile tecnico idoneo solo chi è in possesso dell'abilitazione professionale, pertanto se si voglia ampliare il proprio business sarà opportuno formare i propri dipendenti e usufruire dei finanziamenti Claai per l'aperturà di più unità locali.

 

Corsi Claai di abilitazione professionale di acconciatore

La professione di acconciatore è oggi regolamentata a livello nazionale dalla Legge 174/2005, secondo la quale, per svolgere l’attività, si deve essere in possesso dell’apposita abilitazione professionale.

Per ottenere tale abilitazione bisogna seguire un corso almeno biennale presso una scuola privata o un ente di formazione. 

Claai Campania, associazione della Piccole e Media Impresa della Regione Campania, é un Ente abilitato al rilascio di tale qualifica e pertanto organizza presso la propria sede appositi corsi di abilitazione

 

Che cos’è l’abilitazione professionale di acconciatore?

Per diventare acconciatore occorre conseguire la qualifica professionale che altro non è che l'attestazione dell’effettivo possesso dei requisiti necessari per poter svolgere suddetta attività.

Dall’’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 147/2012, i requisiti per l’ottenimento della abilitazione professionale sono disciplinati esclusivamente dalla Legge n. 174/2005 in seguito all’abrogazione della legge 14 febbraio 1963. 

Secondo la norma in vigore per il riconoscimento della qualifica di acconciatore bisogna essere in possesso di alcuni particolari requisiti. 

 

Qualifica professionale acconciatore: Requisiti professionali

I requisiti necessari per conseguire la qualifica di acconciatore variano a seconda si voglia conseguire la qualifica di acconciatore dipendente oppure l’abilitazione alla professione di acconciatore. 

Di seguito i singoli corsi organizzati dalla Claai presso la propria sede per acquisire le competenze e le abilità specifiche necessarie tramite lezioni teoriche e sedute pratiche.

 

 

 

Requisiti di Accesso: Assolvimento dell’obbligo scolastico

Titolo Conseguibile: Qualifica professionale per acconciatore dipendente

Il corso di formazione per Acconciatore dipendente è volto a fornire sia conoscenze culturali di base, sia conoscenze tecnico professionali necessarie per migliorare, mantenere e modificare l’aspetto estetico dei capelli seguendo le corrette norme di sicurezza ed igiene.

 

Corso Claai di abilitazione alla professione di acconciatore 

Durata: 350 + 3 anni di esperienza lavorativa

Titolo conseguibile: Qualifica professionale per lo svolgimento dell’attività di acconciatore

Qualora si voglia avviare un’attività in proprio come titolare bisognerà aggiungere al corso biennale altre 900 ore di corso.

Tuttavia sarà possibile anche evitare il corso di ulteriori 900 ore se il soggetto ha svolto o sta svolgendo una regolare attività lavorativa presso un’impresa di acconciatura, purché il suddetto anno di lavoro venga svolto nell’arco di 2 anni dal corso di 1800 ore.

Per chi, invece, ha già conseguito ben 3 anni di regolare esperienza lavorativa full time è possibile conseguire l’abilitazione seguendo un corso di 350 ore nell’arco di 5 anni. I tre anni di attività possono essere raggiunti anche accumulando periodi di lavoro presso datori di lavoro diversi, purché non si tratti di contratto di lavoro di apprendista.

 

Come conseguire l’abilitazione se si ha un contratto di apprendistato?

Durata: 350 ore + apprendistato + 1 anno di esperienza lavorativa

Titolo conseguibile: Qualifica professionale per lo svolgimento dell’attività di acconciatore Per gli apprendisti la procedura da seguire è differente. Se un apprendista vuole conseguire la qualifica professionale di acconciatore, finito il periodo di apprendistato, dovrà seguire il corso di 350 ore e svolgere 1 anno di regolare attività lavorativa full time.

Tutti i corsi di formazione teorica possono essere frequentati in concomitanza del rapporto di lavoro.

 

 

Gli interessati per qualsiasi informazione e per il disbrigo delle pratiche possono rivolgersi agli uffici della claai Caserta Sita in Via Arena,8 Loc San Benedetto 81030, oppure mandare una e-mail al seguente indirizzo    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito