Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.


Aderisci compilando il modulo

immagine modulo claai caserta fepropec

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime Notizie

Per saperne di più

 

Nuove imprese a tasso zero - Cos'è

"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. 

Le agevolazioni rappresentano la versione "rinnovata" della misura Autoimprenditorialità (decreto legislativo 185/2000, Titolo I), modificata e aggiornata dal Ministero dello Sviluppo Ecnomico con la Circolare del 9 ottobre 2015.

Lo stanziamento iniziale è di 50 milioni di euro. È possibile presentare domanda dal 13 gennaio 2016.

Invitalia valuta le richieste, concede i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti d’impresa.
 

 

A chi è rivolta

Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni e/o da donne. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

 


Gli incentivi

Gli incentivi sono validi in tutta Italia e finanziano progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e consistono in un finanziamento agevolato senza interessi (tasso zero) della durata massima di 8 anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali. Le imprese devono garantire la restante copertura finanziaria e realizzare gli investimenti entro 24 mesi dalla firma del contratto di finanziamento.

 


Cosa si può fare

Sono finanziabili le iniziative per:

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • commercio di beni e servizi
  • turismo

Possono essere ammessi anche i progetti nei seguenti settori, considerati di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile:

  • filiera turistico-culturale, intesa come attività per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché per il miglioramento dei servizi di ricettività e accoglienza
  • innovazione sociale, intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali

Vedi le attività e le spese ammissibili

 


Presentazione e valutazione delle domande

La domanda può essere inviata dal 13 gennaio 2016 esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. Le modalità di presentazione, i dettagli sugli incentivi e i criteri di valutazione sono descritti nella Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 ottobre 2015.

Si sottolinea che:

  • non ci sono graduatorie, né click-day
  • le domande vengono esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione
  • dopo la  verifica formale, è prevista una valutazione di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia.

 

CLICCA QUI PER TORNARE INDIETRO

Evento Fe.Pro.Pe CLAAI

La Fe.Pro.Pe.CLAAI organizza l’evento IMPRESE AL SUD quale credito?. L’evento si terrà il giorno 4 Maggio 2015 presso il Dipartimento di scienze Politiche “Jean Monnet” SUN –AULA 3  VIALE ELLITTICO-CASERTA (ex Palazzo delle Poste) dalle 16:00 alle 19:00.

Leggi tutto...

Programma gratuito di Screening per la prevenzione del tumore Colon-Retto

CON LA DIAGNOSI VINCI TU


Il programma, promosso dalla regione campania, è rivolto a tutti i cittadini di età compresa tra 50 e 74 anni, in quanto il rischio di malattia aumenta in questa fascia di età.

La partecipazione è gratuita e consente di difendere in tempo e con serenità la prorpia salute.

Per aderire è sufficente:

  • presentarsi dal prorpio medico curante con la lettera di invito a partecipare allo screening e il modulo per il consenso informato, dove si potrà ritirare 
  • riconsegnare la provetta contenente il campione nel più breve tempo possibile e non oltre le 24 ore dalla raccolta delle feci presso i Punti Prelievo dei Distretti Sanitari appartenenza.

 

Per coloro che non avessero ricevuto la lettera di invito, si può richiedere il materiale per il test e le istruzioni:

  • presso la sede dell'Unità Operativa Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Sanitario di residenza;
  • presso le farmacie che hanno aderito allo screening (sono la maggioranza);
  • presso la sede centrale della ASL (Via Unità Italiana n.28 , Caserta).

 

 Per ulteriori informazione contattare la Sede Provinciale Fe.Pro.Pe CLAAI

 

Auguri Di Natale dalla Fe.Pro.Pe CLAAI

 

 

La Fepropec Claai di Caserta è lieta di invitarvi al brindisi

natalizio che si terrà il giorno-Sabato 20 Dicembre alle ore 11.00
Presso la sede Fepropec Claai di Caserta in via Arena 8
Vi aspettiamo

A chi non potesse prendere parte all’evento porgiamo i nostri migliori auguri

di Buon Natale e felice anno nuovo.

 

Il presidente

Di Donato Bonifacio

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito