
La P.E.C. è obbligatoria per le imprese individuali, scade 30 giugno 2013, la Legge 17 dicembre 2012, n 221 in vigore dal 19 dicembre 2012 ha fissato al 30 giugno 2013 il termine entro il quale le imprese individuali devono comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al registro delle imprese presso la Camera di Commercio corrispondente.
La PEC è una posta elettronica avente valore legale. Tutti gli atti e le comunicazioni effettuati da enti e da privati tramite il canale PEC si considerano notificate a tutti gli effetti al pari di una raccomandata con avviso di ricevimento.
Feprope CLAAI tramite la Multiservice CLAAI srl permettere alle sue imprese associate di acquistare una casella di posta elettronica certificata al costo annuale di 15 euro più IVA.
fepropeCLAAI svolgerà per le sue imprese associate il servizio di attivazione e successiva comunicazione dell’indirizzo pec al Registro delle Imprese.
Ciascuna impresa potrà rivolgersi presso la sede fepropeCLAAI più vicina dove potrà acquisire tutte le informazioni necessarie inerenti le modalità di attivazione, la realizzazione dell’adempimento ed il costo del servizio offerto.
Infine, nel caso in cui un’impresa non adempia all’obbligo di comunicare il proprio indirizzo pec al registro delle imprese entro il termine del 30 giugno 2013, l’art. 5 della Legge 17 dicembre 2012 n 221, prevede che l’ufficio camerale, qualora riceva oltre tale termine una domanda di iscrizione di una modifica dell’impresa, debba sospendere la pratica per un termine di 45 giorni, decorsi inutilmente i quali, se l’impresa non avrà adempiuto, dovrà rigettare la pratica.