![]() |
Il 24 aprile 2014 il Ministero dell’Ambiente ha emanato il primo decreto semplificativo del SISTRI, che ha reso facoltativa l’iscrizione al sistema di tracciabilità dei rifiuti. |
In particolare il decreto 126/2014, stabilisce la non obbligatorietà dell’iscrizione per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti e che esercitino le loro attività nei settori industriale, artigianale, commerciale, sanitario e dei servizi.
Tutti le imprese che nel corso di questi anni si sono iscritte al SISTRI e che hanno meno di 10 dipendenti dovranno di conseguenza cancellarsi dal sistema altrimenti saranno tenute al versamento dei diritti di iscrizione annuali ed alle procedure stabilite dal Ministero dell’Ambiente.
La CLAAI ha predisposto uno sportello per l’assistenza alla cancellazione dal SISTRI e la restituzione del dispositivo USB consegnato contestualmente all’iscrizione.
Gli interessati per qualsiasi informazione e per il disbrigo delle pratiche possono rivolgersi agli uffici della claai Caserta Sita in Via Arena,8 Loc San Benedetto 81030, oppure mandare una e-mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.